Quando avevo 20 anni sono stato colpito da 4 ernie del disco che non mi permettevano nemmeno di camminare. Ho provato anche l’ozonoterapia con l’ernia del disco, qui ti elecono cos’è e la mia esperienza personale.
Ozonoterapia Ernia Del Disco
Indice
I benefici che derivano dall’ozonoterapia che viene utilizzata esclusivamente per scopi curativi, in maniera particolare per l’ernia discale, sono stati ampiamente dimostrati dagli studi scientifici. L’ossigeno ozono è una terapia medica che ha trovato un notevole utilizzo anche nella cura dell’infiammazione muscolare e delle lesioni alla colonna vertebrale, specie nella parte lombare, provocate dall’attività sportiva, come nel caso di sportivi che praticano golf, tennis e basket.
L’ozonoterapia è un trattamento che in pratica usa una miscela composta da ossigeno e ozono per curare diversi tipi di malattie, quindi in particolare serve per risolvere, in modo del tutto completo il problema delle ernie discali, ovvero la fuoriuscita del materiale in maniera parziale o totale dal disco vertebrale.
Ozonoterapia costi per ogni seduta
Questa terapia permette di ridurre in maniera significativa il dolore e l’infiammazione, riuscendo in parecchi casi ad evitare l’intervento chirurgico. L’ossigeno ozonoterapia per ernia del disco in sostanza consiste nel somministrare ozono medicale al paziente tramite punture, in quantità e concentrazioni ben delineate nella zona del disco intervertebrale, ovvero il cuscinetto che si trova tra un disco e l’altro, interessati dall’ernia discale.
L’ozonoterapia ernia discale non ha costi elevati, io personalmente quando l’ho fatta ho speso oltre 100€ a seduta ma è consigliato un minimo di 10 sedute per poter dire di aver provato l’ozonoterapia. A me personalmente non ha dato nessun tipo di beneficio, secondo il mio modestissimo parere è un opzione valida solo in caso hai dei problemi di basso rilievo, certo il costo ozonoterapia non è alto però lascia a mio avviso, il tempo che trova.
In termini tecnici il mix di ozono e ossigeno specialmente in ozonoterapia intradiscale attiva lo scioglimento dello zolfo, di cui è principalmente composto l’anello fibroso che si trova intorno al disco, permettendo quindi la disidratazione del tessuto del disco intervertebrale.
Ozonoterapia protrusione l5 s1
Di conseguenza avviene la riduzione di volume del disco e perciò la pressione che si ha nel disco intervertebrale diminuisce, alleviando il paziente dall’infiammazione e dal dolore. Personalmente l’ho provata l’ozonoterapia sulla protusione L5 S1 e l’ozono medicale ha degli effetti benefici, quindi non comporta nessun rischio in termini di controindicazioni, soprattutto grazie alle sue proprietà disidratanti, alleviando l’infiammazione ed eliminando il materiale in eccesso dal disco. Inoltre esso rigenera i danni causati dall’ernia discale, svolgendo una vera e propria azione di cicatrizzazione che agisce sull’infiammazione dei tessuti.
Infine, la cosa straordinaria di questa terapia è che è totalmente innocua, infatti l’ossigeno non porta a nessun rischio di allergia od effetto collaterale.
Ozonoterapia a cosa serve
L’ozonoterapia può servicere ad aiutare l’ernia del disco è una patologia che colpisce la colonna vertebrale, in particolar modo quella zona compresa tra due dischi vertebrali. Questa parte di tessuto che si trova tra le due vertebre può essere divisa in due parti differenti per composizione e funzionalità.
L’ozonoterapia non presenta alcuna controindicazione per il suo utilizzo e si specifica che ozonoterapia è mutuabile, nel 90% dei casi riesce a guarire totalmente o quasi il paziente che la pratica, non richiede nessun periodo di convalescenza all’ospedale o a casa, anzi il paziente, può tornare a svolgere molto rapidamente le normali attività di tutti i giorni e non richiede nessun presidio ortopedico, in sostanza questa è la miglior cura che esiste per le ernie discali, anche perché nella maggior parte dei casi riesce pure a scongiurare l’intervento operatorio.
Ernia Ozonoterapia Controindicazioni e Rischi
L’ozonoterapia non ha controindicazioni per ernia discale ad oggi non presenta nessun tipo di effetti collaterali. La parte interna, è composta dal nucleo polposo che è per lo più fatto da acqua gelatinosa, con funzione di ammortizzare la colonna vertebrale. La parte esterna, è composta dall’anello fibroso che permette alla struttura del disco di contenere il nucleo polposo.
Entrambe le strutture permettono la corretta funzionalità della schiena di qualsiasi persona. Il nucleo polposo ammortizza i pesi che agiscono sulla schiena e li irradia in maniera omogenea all’anello fibroso, che contiene, protegge e da resistenza a tutto il corpo, permettendo così la giusta compressione a tutta la struttura del fisico umano. Possiamo quindi affermare che nell’ozonoterapia controindicazioni e rischi sono pari a zero!
Ozonoterapia ernia discale espulsa
Un’ernia discale è portata da una fuoriuscita parziale o totale del nucleo polposo dalla sua sede centrale del disco, con conseguente rottura o lesione dell’anello fibroso. La fuoriuscita del materiale discale, può andare a comprimere il nervo spinale, il midollo osseo oppure altri nervi secondari che si trovano comunque lungo la schiena. L’ozonoterapia è adatta anche in caso di ernia discale espulsa, infatti non ci sono controindicazioni a riguardo.
ualche volta l’ernia del disco è causata da una rottura traumatica acuta che può accadere in un evento soltanto, ma nella maggior parte dei casi, l’ernia è solo la conseguenza finale dovuta al fatto che una situazione si sta protraendo da molto tempo.
Tutto questo può essere definito secondo gli studi medici, come la degenerazione discale. In quest’ultimo caso, infatti il paziente si ritroverà con un disco intervertebrale che con il trascorrere del tempo avrà subito una rottura lenta e graduale dell’anello fibroso del disco stesso, fino ad arrivare a causare la vera e propria ernia discale.
Ozonoterapia schiena dopo quanto fa effetto
Non c’è un minimo tempo garantito, i meidici che la praticano dicono minimo 10 sedute, però nulla vieta di farne 15,20 in quanto appunto l’ozonoterapia e le infiltrazioni di ozono non hanno controindicazioni.
Le cause e tutto quello che va evitato sono le posture sbagliate, l’obesità, l’eccessiva attività fisica, i lavori pesanti che vanno a sforzare il peso sulla schiena, la disidratazione (visto che il liquido che si trova dentro il disco è fatto principalmente di acqua), il fumo eccessivo, il consumo sconsiderato di bevande alcoliche e pure lo stress e l’affaticamento eccessivo, è la tra le cause di un’ernia discale. L’ozonoterapia per la schiena non presenta nessun rischio ad oggi dimostrato.
Ozonoterapia benefici e rischi
Qualsiasi persona può essere colpita da questo serio problema di ernia discale, ma di solito la fascia d’età che va maggior volte incontro ad un’ernia discale, è compresa tra i 30 e i 50 anni. Le principali ernie discali sono quelle che si formano tra i dischi intervertebrali, in maniera specifica tra i dischi l4 e l5 oppure tra i dischi l5 e s1, nel 95% dei casi totali.
Quindi è molto più probabile incorrere in un’ernia discale lombare, piuttosto che cervicale, mentre invece sono molto rare le ernie discali dorsali. Tutto questo è dovuto in maniera principale al maggior carico che la schiena deve sopportare, quindi queste vertebre lombari possono risentire del ruolo chiave che rivestono nelle varie dinamiche di movimento della colonna vertebrale.
Ozonoterapia Prezzo
La comunemente anche chiamata azoto terapia, presenta numerosi varianti di costo, ma se avete intenzione di fare una seduta di ozonoterapia a Brescia, Milano o Roma, dai nostri test si sono verificate oscillazioni di prezzo che vanno da 50,00€ a seduta a oltre 100,00€, portando una media di prezzo a 60,00€ per ogni seduta di iniezioni o infiltrazioni di ozono.
A me l’ozonoterapia non ha funzionato
Come ben è scritto in tutto il blog, questo sito è gestito completamente da un paziente, che ha curato la sua problematica di ernia del disco, senza operazione. Avevo ed ho tutt’ora 4 ernie del disco ma le infiltrazioni schiena a me non hanno funzionato, ma ci convivo, egregiamente e senza il benché minimo problema.
Infiltrazioni di ozono
Io ho fatto 10 sedute di ozonoterapia con un costo di 110€ a seduta dopo 2 mesi di atroci sofferenze. Dopo 10 sedute, durate 2 mesi, le cose erano circa le solite e quindi a mio avviso, l’ozonoterapia non ha funzionato e ho trovato le infiltrazioni di ozono non utili per curare le mie ernie discali. Credo che tutta l’operazione che ci sta dietro all’ozono terapia giochi molto sul fatto che l’ernia del disco, con il passare del tempo, tende a manifestare meno dolore, quindi loro con 2 mesi di trattamenti più 2 mesi di fermo, contano di accelerare il processo di guarigione. Voi come vi siete trovati? Commentate mi raccomando!
Ho fatto 12 sedute di ozonoterapia per ernia del disco, i miglioramenti sono stati lievi, se non nulli. Quindi non posso dire granchè.
Anche io ho fatto diverse punture di ozonoterapia ma per adesso, non vedo risultati. La cosa che l’ozonoterapia non ha controindicazioni è interessante ma comunque non ha neanche fonti che dicono che faccia bene.
Io ho due ernie appena diagnosticate. Ci sono diverse pubblicazioni che attestano all’ozono terapia un ottimo rapporto costo/benefici. Basta andare su google schoolar e si trova parecchia letteratura scientifica. L’ozono accelera la disidratazione della parte uscita, e la stimolazione di quella ancora dentro la vertebra. Non è un farmaco e diversi professori hanno dichiarato che bisogna fare diversi trattamenti prima di avere i primi segni. comunque ti allego qualche link:
http://www.ortopedic.it/pagina-91.html
http://www.medicinadellamano.it/aitog.pdf
http://padis.uniroma1.it/bitstream/10805/954/3/4-%20Appendice.pdf
io non ho ernie ma solo dolore fondo schiena x riduzione e schiacciamento dei dischi ,ieri ho fatto la seconda seduta di iniezione ozono e devo dire che sto peggio di prima non so se deve fare il suo corso ma io non riesco nemmeno a chinarmi e ho il dolore è normale ?
Io Ieri ho fatto la prima seduta di ozonoterapia (xernia lombare).
Partivo da una situazione di lieve fastidio, che permaneva ormai da mesi, sopratutto da seduto e mentre guidavo, nulla di invalidante, ma ho dovuto smettere di giocare a calcio.
Dopo l’iniezione è comparso un forte dolore, sono rimasto completamente bloccato per circa 1 ora, poi il dolore si è calmato, ma non del tutto.
Anche oggi sono lievemente dolorante, è come se avessi un peso appoggiato sulla parte bassa della schiena, di sicuro stavo meglio prima della puntura.
Mi chiedo anche io se sia normale..pensavo mi facesse star subito meglio.
Ne parlerò con il neurologo Lunedì prima della seconda seduta, sperando che nel mentre il “fastidio” svanisca.
Ciao anche a te!anche io ho avuto lo stesso dolore,completamente bloccata e nettamente peggio di prima per un paio di settimane.ora va decisamente meglio,e comunque l ortopedico mi ha assicurato che quel dolore all’ inizio è assolutamente normale!ovviamente le punture vanno associate a manipolazioni e dopo la prima seduta associate a cortisone e antiinfiammatori come terapia!
Salve posso chiedere poi com è andata? Anche al mio compagno è successa stessa cosa eppure dicono che non ha controindicazioni
Ciao, è normalissimo!anche io dopo la seconda seduta praticamente intravedevo il mio futuro sulla sedia a rotelle!ma va già molto meglio dopo altre due sedute!
Ho fatto due iniezioni per una protrusioni discale, la seconda iniezione è stata molto dolorosa ed ora sto peggio di prima. Non ero preparata a questa eventualità, pensavo che il peggio che potesse capitare era di non avere alcun effetto. Non so se continuerò con questa terapia, ho troppa paura di peggiorare la situazione.
Fatto prima seduta il primo di giugno 2018…posso solo dire che mi sento rinata , ho 70 anni .
La spesa ?a costo zero tutto per via ospedale Imperia .
Tra una settimana devo chiamare il reparto per dire come sto .
Grazie a tutto il reparto !
Come avviene, ricovero oppure day hospital?
difficoltà di insirimento? come avviene la procedura? in quale ospedale precisamente e un numero tel dove rivolgersi?
in attesa Ringrazio
Buongiorno le scrivo per chiederle se poi si è sentita meglio alla fine delle sedute e come ha fatto per far tutto tramite ospedale? Grazie mille
Salve …io ho un appuntamento giovedì 11 E leggendo i vostri commenti ho paura ..ho un ernia fra la 4L e 5L non so cosa fare?
O fatto già ano scorso 13 sedute è questo ano sono arrivato a 16 sedute ancora sto continuando risultati zero
io le ho provate tutte, anche l ago puntura e ho speso anche molti soldi sono venuto a conoscenza di questa terapia tramite internet per caso . ho fatto una visita prima e mi sono informato bene da questo dottore per i possibili effetti collaterali che non ci sono mi ha rassicurato. ho fatto 4 o 5 iniezioni e vi assicuro che non sono per nulla dolorose come qualcuno dice anche perchè durano pochissimo debbo dire con tutta onestà che è stata l unica cosa che mi ha fatto veramente bene .le ernie non te le toglie nessuno!ma ti attenua di molto il dolore,ovviamente non ha un effetto immediato e non dura per sempre ma da rifare .poi ognuno è un caso a parte non siamo tutti uguali.
Paolo 66 anni,13/06/2019.dopo averle provate tutte proprio tutte sono venuto a conoscenza di questa terapia tramite internet e dopo essermi informato bene sui possibili effetti collaterali che non ci sono ho voluto provare .ho fatto 4 o 5 iniezionie dopo la terza credo ho cominciato a stare meglio molto meglio i dolori si sono attenuati molto, le iniezioni non sono cosi dolorose tra l altro durano pochi minuti,poi le ho rifatte dopo circa6 mesi con gli stessi risultati positivi.come dicevo precedentemente non è immediato il sollievo ci vuole un podi tempo.
Io sono alla terza seduta, ho tre protrusioni l4 L5 s1, esto come prima, x adesso nessun miglioramento… spero che andando avanti funzioni, altrimenti mollo tutto!
Io la sto facendo proprio in questo periodo … Dopo aver sofferto per tutta l, estate ed aver preso una quantità enorme di antinfiammatori antidolorifici e cortisone … Ma passato l,effetto mi svegliavo la notte con dolori lancinanti e piangevo come un bimbo … Alla fine per puro caso mi si é proposto con questo metodo dell’, azoto terapia un medico mio vicino di casa e mi sono affidato a lui completamente … Sono arrivato alla quinta seduta e posso dirvi che sto decisamente meglio … Praticamente rinato ! Adesso dobbiamo decidere se continuare o sospendere per vedere se continua a migliorare … Io sono soddisfatto e fiducioso …
Io ho fatto ozonoterapia con ernia del disco l5 s1 ed ernia del disco l4 l5. Per quello che posso dire io, non ho trovato nessun giovamento. Chiaramente parlo per me, perchè mia sorella anche le la fece ma era messa un po’ meglio di me ed ha lei ha funzionato.
Con questo la mia opinione sull’ozonoterapia è neutra, non mi posso esprimere.
grazie.
Io ho avuto un peggioramento dopo l’ozonoterapia. Forse una cosa personale, non so.