Lo schiacciamento vertebre lombari si verifica a causa di un possibile trauma grave, di un possibile indebolimento dei dischi vertebrali che coinvolge anche il materiale interno o entrambe le cose. L’osteoporosi è una delle cause di tanti schiacciamenti delle vertebre lombari, spesso è uno dei problemi principali delle donne che si trovano in menopausa. Lo schiacciamento delle vertebre lombari può portare a delle fratture spinali, dovute all’osteoporosi e si possono verificare senza nessun trauma apparente. Una diagnosi accurata è necessaria per escludere un tumore spinale. I 5 dischi lombari sono i più grandi e forti della colonna vertebrale. Queste vertebre fanno parte della zona bassa della schiena. Le vertebre lombari partono all’altezza dell’ultima costola o della milza e finiscono fino dove si trova l’osso sacro. I muscoli che devono stabilizzare la colonna vertebrale e che sono i più forti della spina dorsale, si trovano proprio in questo tratto. La maggior parte degli schiacciamenti delle vertebre lombari, possono peggiorare e causare una rotture dei dischi vertebrali. Nel caso succedesse delle vertebre schiacciate è richiesto un intervento chirurgico per risistemare il disco.
Queste rotture di solito si verificano nei dischi t12 o d12, nei dischi l1 oppure l2. Queste fratture sono spesso di origine traumatica, mentre la maggior parte delle fratture nella zona lombare, non sono dovute a traumi ma sono dovute a causa dell’osteoporosi. Lo schiacciamento delle vertebre lombari interessa di solito le donne con osteoporosi di età oltre i 50 anni, con le donne che sono colpite in maniera doppia rispetto agli uomini, che comunque non sono immuni di fronte a questo problema. La mancanza di calcio nelle ossa è il fattore di rischio principale che poi può trasformare lo schiacciamento in frattura vera e propria. Gli schiacciamenti delle vertebre lombari, possono colpire tranquillamente pure i giovani e gli uomini di mezza età, anche se quasi esclusivamente per colpa di un trauma. Le cadute che provocano un forte impatto sulla schiena, possono portare ad uno schiacciamento di una o più vertebre fino alla rottura dell’osso, mentre le cinture di sicurezza in un incidente stradale, possono causare delle fratture vertebrali soltanto in caso di un colpo di frusta.
Sintomi e cause dello schiacciamento delle vertebre lombari
1) Le vertebre schiacciate, hanno sintomi ovvi, visto che è una delle patologie più diffuse che una persona si trova a dover affrontare è chiaramente lo schiacciamento delle vertebre lombare, dove viene applicata una forte pressione sulla parte posteriore della schiena.
2)Una persona su dieci soffre di questo problema e negli ultimi anni sono aumentati i casi di questa patologia. Le principali cause possono essere dovuta ai lavori pesanti ed al carico eccessivo che si hanno sulle giunture e nei dischi vertebrali. I problemi che vengono associati a questo problema non sono affatto da sottovalutare, visto che chi ha questi problemi alla schiena può incorrere in futuro in conseguenze ancora più gravi se non si fa niente per intervenire sulla patologia che ha la necessità di allentare la tensione sulla schiena.
3) In casi come questo il consiglio è quello di ripristinare il giusto spazio tra i dischi vertebrali, in modo così da ridurre lo stress a carico della colonna vertebrale. Tra poco sarà possibile scoprire in quale modo è possibile alleviare la tensione dei dischi vertebrali che hanno il problema dello schiacciamento vertebrale lombare.
Cure e rimedi per lo schiacciamento delle vertebre lombari
La cosa migliore da fare è nell’usare un comune tappetino da ginnastica, che può essere comprato benissimo in un qualsiasi negozio di articoli sportivi, e va disteso in terra. Dopo è necessario distendersi in una posizione sdraiata, lungo il tappeto. Una volta fatto questo bisogna portare le gambe in alto e verso il petto. Le gambe a questo punto dovranno essere piegate verso la persona stessa e dovrà stare il più a lungo possibile in questa posizione.
Inoltre bisognerà afferrare le caviglie con le braccia per poi fare una lieve pressione in modo di avvicinare il più possibile, le ginocchia verso il petto. L’obiettivo principale di questo tipo di esercizio fisico, è quello di distendere la colonna vertebrale. Questo esercizio deve essere eseguito nella miglior maniera possibile ed è possibile capire se viene fatto tutto ciò, se si ha la sensazione di allungamento della colonna vertebrale e può essere uno dei rimedi per le vertebre schiacciate.
Per far si che l’esercizio si riveli efficace, bisogna rimanere in questa in questa posizione per almeno 30 secondi, ancora meglio per 1 minuto, per poi ritornare alla posizione precedente, ovvero sdraiati in terra con le gambe distese nella maniera normale. L’esercizio deve essere effettuato per almeno quattro volte al giorno.
Leggi tutti gli esercizi consigliati da me, clicca qua <-
noltre una volta che le gambe sono state portate al petto e sono ritornate alla posizione di prima, si può successivamente, sempre partendo dalla posizione iniziale, prendere soltanto la gamba destra e portarla verso il petto, mantenendo invece la sinistra nella posizione normale, ovvero basta tenerla ferma. Una volta che la gamba destra è rimasta in questa posizione per almeno altri 30 secondi, bisogna ripetere l’esercizio altre due volte, stavolta con quella sinistra mentre quella destra rimane ferma è così via fino ad aver applicato questo rimedio fisico almeno due volte per gamba. Il lato positivo di questi esercizi, è che possono essere eseguiti in maniera comoda e facile, in casa, quando una persona vuole e senza bisogno di rivolgersi ad altre persone per essere aiutati. Naturalmente l’utilità di questi esercizi non è affatto messa in discussione, tuttavia il consiglio finale, è sempre quello di rivolgersi al proprio medico di fiducia, in modo tale da accertarsi di fare sempre la cosa giusta, senza dover correre il rischio di aver sottovalutato o peggiorato, il problema. Infatti è sempre meglio fare degli accertamenti, per verificare la gravità del problema ed il grado di schiacciamento delle vertebre lombari per procedere con la cura del caso.
Ho questo problema da molto tempo e condivido tutto quello che scrivi sullo schiacciamento delle vertebre lombari. Io ho le vertebre schiacciate da sempre praticamente, spero di migliorare.
Ciao mi chiamo elisa io ho lo stesso problema anni fa cadendo svenendo in bagno a seguito di uno svenimento mi sono schiacciata le vertebre da un po di tempo ho cominciato a sentire dolore specialmente quando mi chino per pulire a volte fitte molto forti che devo fare ?
Proverò ginnastica poi spero ortopedico. Po’ rimedio ciao
Ho avuto il problema con le vertebre lombari schiacciate anni fa fu risolto con la terapia cosi chiamata tecarterapia ma ora da una settimana ho di nuovo l’ho stesso problema,dolori insopportabili come stai messo in qualsiasi posizione si sta male,dolore insopportabile,l’unica soluzione e camminare,Da come mi hanno detto non c’è medicina che faccia effetto
Ho bruciore fitte dietro sterno lato sinistro eco ok elettrocardiogramma pure esami sangue ok rx torac’è nella norma cosa può essere mi brucia con calore.
Sono uscita proprio ieri dalla ospedale…ho vertebre schiacciate, ernie, angiomi alla colonna e osteoporosi…TT lombosacrale…neurochirurgo ha detto niente operazione..io sono stata bloccata in un letto x un mese e mezzo…e nonostante la terapia del dolore, ho ancora dei dolori lancinanti Da urlare..Nn riesco neanche a metti seduta xke fa male la colonna, e QL poco che cammino, vol deambulatore xke ho perso forza anche alle gambe…mi hanno fatto indossare un busto e sto aspettando che comincia la fisioterapia..ma se Nn passano qst dolori, cm faccio…da ranere senza rrspiro….Nn so che fare
Ho subito la frattura di l1 con.schiacciamento a cuneo.purtroppo devo guarire col trattamento incruento,non sono operabile per problemi miei,ora mi chiedo come guarirà, che percentuale
Di funzionalità avrà? Grazie
Maria;ciao a tutti, anche io ho 2 vertebre lombari schiacciate e sono stata a letto 2 settimane con fatica a fare dei movimenti.
Volevo sapere se la ginnastica in acqua può aiutare in qualche modo sia aleviando il dolore o allungare la colonna.
Certo che la ginnastica in acqua ti aiuta.
Io ho avuto 7 fratture vertebrali per osteoporosi severa
Ho fatto vertebroplastica al Rizzoli e se non fosse per nuoto ginnastica in acqua e posturale individuale …..
buongiorno, mi chiamo Domenica, sono nata nel 1956 e circa nove anno fa, era il 2010 in maggio, scivolando su di un selciato di “chianche” quelle tipiche di Alberobello, sono scivolata ed ottenuto la frattura della tibia e del perone lato sx con conseguente schiacciamento di L4 ed L5.
Un mese circa o poco più mi si è presentato un problema di calcificazioni al piede dx e intanto che cercavo di affrontare questo evento (tecar e fisioterapia) qualche giorno dopo, forse una settimana dopo, sono rimasta allettata con fortissimi dolori in tutta la gamba dx. Abbiamo chiamato il medico di base (…) e poi ancora l’ortopedico (… compreso cortisone e antidolorifici ma anche la “ozono terapia”) e dopo ancora il neurochirurgo (altro cortisone più potente, altri disinfiammanti e antidolorifici) ora da circa 20 gg continuo ad avere dolore e stato torpore sempre alla gamba dx e continuo a far fatica a deambulare perfino per recarmi in bagno.
Il neurochirurgo, dopo la presa visione di tutta quanta la situazione sopra descritta, ha ordinato una risonanza magnetica che mi verrà eseguita martedì p.v. e con la valutazione conseguente dovrebbe indicarmi come e cosa fare …
Oggi ho cercato informazioni sull’argomento ed eccomi qui a scrivere questa mail con la speranza di un ulteriore aiuto
sono crisafulli gabriella anchio ho vertebre schiacchiate anno scorso sono caduta mi sono fatta male al bacino e ho una vertebra lineata con fortissimi dolori ma nessun ortopedico riesce ad aiutarmi non so cosa fare
Salve ho la colonna dritta, vertebre lombari schiacciate, piu che altro assottigliamento dei dischi lombari dto portando il busto, un neurochirurgo dice di operare l altro busto, cosa devo fare, 20 di dolori, 1 anno mezzo, dolore fisso
Anche a me hanno chiamato da questo numero per dirmi di un ipotetico indicedte che avrei causato…
ho chiuso e provato qa richiamare: nessun collegamento!